Nel 1824, il Sultano Mahmud si alleò con Muhammad Ali d'Egitto per sopprimere la Rivoluzione Greca. Il figlio di Muhammad Ali, Ibrahim, radunò una grande forza di spedizione e una flotta. Dopo aver sedato la ribellione a Creta, gli egiziani si mossero contro Kasos, un'isola marittima strategicamente posizionata che aveva aiutato la rivolta dei cretesi. Il governo greco non fu in grado di inviare la sua flotta a causa della mancanza di fondi, lasciando l'isola indifesa.
Nella notte tra il 28 e il 29 maggio, gli egiziani misero in scena un attacco simulato sulla costa settentrionale dell'isola, mentre una piccola forza di sbarco riuscì ad approdare inosservata in un altro punto. I kasiani combatterono eroicamente, ma furono, inevitabilmente, sconfitti. Ne seguì un terribile massacro; l'isola fu devastata, oltre 2.000 persone furono uccise o ridotte in schiavitù. La distruzione di Kasos fu uno degli eventi più tragici della Rivoluzione Greca.
Moneta Commemorativa in Argento da 5 Euro della Banca di Grecia, Disegnata da G. Stamatopoulos, Programma Numismatico 2024, La Zecca Nazionale - IETA
Insieme alla distruzione di Psara che seguì, fu un grave colpo per i greci, che ora dovevano anche combattere contro la marina egiziana.
Dopo aver devastato l'isola di Psara a giugno e ritiratosi a Lesbo, l'Ammiraglio Grande Hüsrev Pasha guidò la flotta ottomana contro Samo, salpando il 28 luglio. Con due squadriglie, guidate da Georgios Sachtouris e Andreas Miaoulis, la flotta greca si mosse per bloccare il loro avanzamento.
Dopo giorni di scontri, le due flotte si affrontarono nella battaglia decisiva il 5 agosto, al largo dell'isola di Samo. Le navi incendiarie greche, comandate da Konstantinos Kanaris, riuscirono a bruciare tre navi nemiche. Sotto un pesante fuoco di cannoni dalle navi greche, Hüsrev Pasha fu costretto a ritirarsi. La battaglia di Samo, insieme alla battaglia di Gerontas che seguì il 29 agosto, salvò le isole di Samo e Icaria ed è stata una grande vittoria per i greci.
Uno dei marinai kasiani di Georgios Sachtouris, un uomo di nome Georgios Zizzis, generò un figlio durante quelle battaglie che sarebbe diventato Arconte Theodoros "Haji" Kassotis, il governatore delle isole di Icaria e Fourni e il fondatore del ramo icario del nostro clan. E così la nostra famiglia nacque dalle ceneri di Kasos e della Rivoluzione Greca.